""
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ISCRITTI AIRE: Scarica qui il Modulo

I cittadini italiani residenti all’estero hanno due importanti opportunità per partecipare ai referendum del prossimo 8 e 9 giugno. La legge garantisce modalità flessibili per esercitare il proprio diritto democratico, che possono scegliere tra due principali opzioni.

Opzione 1: Voto per Corrispondenza

Gli elettori iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) possono votare direttamente dal paese in cui risiedono. Questo metodo consente di esprimere il proprio voto senza doversi recare in Italia, garantendo una partecipazione piena e agevole al processo democratico.

Opzione 2: Voto in Italia

Per coloro che desiderano votare nel proprio comune di origine, è prevista una procedura specifica.
Importante: la richiesta deve essere presentata entro il 29 marzo.

Se sei una cittadina o un cittadino italiano iscritto all’AIRE e vuoi votare i prossimi referendum nel tuo Comune italiano,  questo modulo fa per te.

Download Modulo

Cosa Devi Sapere

Il modulo ti permetterà di comunicare al tuo Consolato la tua intenzione di votare presso il Comune italiano di iscrizione elettorale in occasione dei referendum dell’8 e 9 giugno.

Scadenza Importante

Termine ultimo per la presentazione: 29 marzo 2024

Come Compilare il Modulo

Assicurati di inserire:

  • Nome e cognome
  • Data e luogo di nascita
  • Indirizzo di residenza all’estero
  • Comune italiano di iscrizione elettorale
  • Firma leggibile

Modalità di Invio
Puoi inviare il modulo:

  • Direttamente al tuo Consolato di competenza
  • Via email certificata
  • Tramite raccomandata con ricevuta di ritorno

Documenti da Allegare

  • Modulo compilato e firmato
  • Copia fronte/retro di un documento di identità valido

Importante

La richiesta vale SOLO per questa consultazione referendaria. Ogni volta che vorrai votare in Italia dovrai ripresentare la richiesta.

Condividi questa informazione: informare è partecipare!

Nota: Verifica sempre con il tuo Consolato eventuali aggiornamenti specifici

Condividi l'articolo

News Correlate