Voto all’estero – Guida per chi vive o si trova fuori dall’Italia
📌 COS’È L’AIRE?
L’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) è il registro dei cittadini italiani e delle cittadine italiane che risiedono fuori dall’Italia per più di 12 mesi. Se sei iscritto/a all’AIRE, hai diritto a votare per corrispondenza, senza fare richiesta.
1. SEI ISCRITTO AIRE?
✅ Voterai per posta, ricevendo un plico al tuo indirizzo registrato presso AIRE.
📦 Gli elettori e le elettrici all’estero votano in anticipo, per corrispondenza. I plichi verranno spediti all’indirizzo di residenza entro il 21 MAGGIO.
Gli elettori e le elettrici che entro il 25 MAGGIO non abbiano ancora ricevuto il plico elettorale potranno contattare il proprio ufficio consolare per ottenere il duplicato.
Il plico contiene:
– 5 schede, per ciascun referendum
– due buste
– una busta preaffrancata per il ritorno
📬 Devi restituire il plico compilato al Consolato ENTRO LE ORE 16:00 DI GIOVEDÌ 5 GIUGNO 2025
⚠️📍 Importante: controlla che il tuo indirizzo di residenza registrato presso l’AIRE sia quello attuale al sito https://serviziconsolari.esteri.it, altrimenti non riceverai il plico. Per aggiornare l’indirizzo, segui le istruzioni sul sito.
✈️ 2. VUOI VOTARE IN ITALIA?
📅 Scadenza per l’opzione: GIOVEDÌ 10 APRILE 2025
📝 Come fare:
📄 Scarica e compila questo modulo, disponibile anche sul sito del Ministero degli Esteri a questa pagina.
– Invialo al tuo Consolato di riferimento con una delle seguenti modalità:
– a mano presso il Consolato
– per posta all’indirizzo del Consolato
– per email ordinaria
– per email certificata
Consulta il sito del tuo Consolato per trovarne l’indirizzo postale, di email ordinaria o di email certificata.
🌍 3. SEI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO (non iscritto/a AIRE)?
Puoi votare per posta se ti trovi fuori dall’Italia per almeno 3 mesi (studio, lavoro o cure mediche), includendo la data del voto.
📅 Scadenza per la richiesta: MERCOLEDÌ 7 MAGGIO 2025
📬 Dove inviare la richiesta: al tuo Comune italiano di residenza
📌 Cosa serve:
– Richiesta scritta (anche via email, fax, o consegna a mano)
– Indirizzo estero completo
– Dichiarazione che confermi i requisiti
– Copia del documento d’identità
– Ufficio consolare di riferimento
👨👩👧 Anche i familiari conviventi possono fare richiesta!
📢 La tua voce conta. Ovunque tu sia.
FONTI
[Queste FAQ sono state elaborate alla luce delle informazioni contenuti sui siti del Ministero dell’Interno e del Ministero degli Esteri]
https://dait.interno.gov.it/dhttps://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/votoestero/elezionipolitiche/referendum-abrogativi-2025/ocumenti/circ-dait-021-servelet-01-04-2025-modello-opzione.pdf