Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scopri il Caffè di Cittadinanza più vicino alla tua città!

📍 Scopri i caffè di cittadinanza
Caricamento mappa…

☕ Caffè di Cittadinanza

4 semplici passi per organizzarlo

Il Caffè di Cittadinanza è un momento di incontro, discussione, organizzazione e scambio di idee e informazioni con le persone che nella tua città si stanno mobilitando per il Referendum Cittadinanza. Un modo semplice e coinvolgente per unirsi al cambiamento, conoscersi di persona e far crescere insieme questa battaglia di civiltà.


✅ Come si organizza un Caffè di Cittadinanza?

1. Scegli una data
Individua il momento migliore per incontrarvi: una mattina, un pomeriggio o un aperitivo possono essere perfetti.

2. Trova un posto
Può essere un bar, un giardino, una sede associativa, un circolo ARCI o qualsiasi luogo aperto e accogliente che sostenga la nostra causa.

3. Coinvolgi più realtà
Invita organizzazioni giovanili, gruppi locali o persone con background migratorio che hanno esperienza diretta sul tema della cittadinanza. Il confronto arricchisce tutti.

4. Segnala il tuo evento
Compila il modulo sul nostro sito per far comparire il tuo appuntamento sulla mappa dei Caffè di Cittadinanza e aiutare più persone a partecipare.

📍 Segnala un evento


🎨 Ti serve del materiale?

Scaricalo dal sito
Vai alla sezione Materiali e troverai tutto ciò che ti serve:

Alert!
Prima di stampare, verifica se nella tua zona è già presente un gruppo attivo. Scrivici a:
📩 info@referendumcittadinanza.it


📱 Ti serve una card per i social?

Scrivi una mail a grafiche@referendumcittadinanza.it


📸 Non dimenticare di condividere le tue foto!

Racconta sui social com’è andata e usa gli hashtag della campagna per far vedere che siete parte della rete dei Caffè di Cittadinanza.